Debito pubblico e Covid: su cosa investire nel medio termine

Giornalisti ed economisti continuano a prevedere disastri per i mercati finanziari, a causa dell’impatto del Covid e dell’ammontare ormai ingestibile di debito pubblico, creato per far fronte alla crisi dell’ultimo anno. Su cosa investire allora nel 2021? Chiunque cerchi di vendere qualche copia in più del proprio giornale (o sia a caccia di facili condivisioni […]
Il portafoglio azioni per i prossimi 12 mesi: l’importanza dei dividendi

Perché le banche e i broker si dannano tanto l’anima nel proporre corsi di trading ai potenziali clienti invece di insegnare loro come costruire un portafoglio azioni valido? Sono certo che ti sarai posto molte volte questa domanda, a cui seguiva subito la seconda: cosa ci guadagnano? La risposta è che il loro interesse non […]
Analisi dell’Indice di Borsa: la guida in 3 step

Fare delle scelte di investimento per il medio e lungo termine oppure per il trading di breve termine può risultare molto più semplice se accompagnato da una specifica attività: l’analisi dell’Indice di Borsa. Video Youtube: Analisi dell’indice di Borsa E’ online sulla mia pagina Youtube il video riassuntivo su questa particolare analisi, vero e proprio […]
Elder impulse, il Sistema di Trading per il medio termine

Il secondo indicatore che consiglio per l’analisi di medio termine dell’indice azionario è in realtà un vero e proprio sistema di trading a sé stante, che è possibile anche utilizzare in solitaria per esprimere un giudizio sull’andamento di un titolo o del mercato nel suo complesso. L’idea è ripresa dagli studi di Alexander Elder, un […]
Crollo Bio-On: come si poteva evitare?

Ci risiamo con il nuovo caso delle azioni Bio On: i piccoli risparmiatori fanno affidamento sulle raccomandazioni degli analisti, sui consigli dei consulenti, sull’affidabilità della Borsa Italiana e, all’improvviso, vedono polverizzati i loro risparmi! E’ possibile che dopo Parmalat, Banca MPS, Banca Etruria, Carige ecc… ancora possa succedere qualcosa del genere? Ebbene sì, almeno fino […]